Descrizione
Vino dal colore rubino intenso e bouquet con note floreali di
mammole e giaggiolo unite a un tipico carattere di
frutti rossi. Al palato armonico, asciutto, sapido, con una
buona tannicità che si affina col tempo al morbido vellutato.
Ottimo in abbinamento a piatti a base di carni rosse.
Cantina: I Colombi
Provenienza:
Sistema di allevamento: Come da disciplinare
Vendemmia: raccolte manualmente durante il mese di ottobre
Vinificazione/Affinamento: Riposo in botti dove avrà luogo la fermentazione tramite macerazione sulle bucce per circa 15 giorni a circa 28°C. Durante questo processo dalle bucce si liberano i polifenoli che danno colore e resistenza al vino, oltre all’aroma. La svinatura separa poi le vinacce dal vino, che viene sottoposto a fermentazione malolattica. Il Chianti Classico riposerà in bottiglia per almeno 11 mesi, può essere ammesso al consumo solo a partire dal 1° ottobre dell’anno successivo alla vendemmia ed avere una gradazione alcolica minima di 12°.