Kloster Scheyern “Poculator”. Stiamo parlando di uno dei birrifici più antichi ancora in produzione in Germania. Il monastero in questione è stato fondato nel lontano 1119 e le cronache confermano, pertanto, che stiamo parlando del terzo birrificio più antico della Germania dove ancora si produce birra
Durante la varie guerre ci sono state delle pause forzate: le abbazie che producevano birra erano i primi luoghi nel mirino di chi doveva affrontare una guerra. Diverse materie prime, infatti, erano d’importanza vitale per una preparazione bellica: il rame delle birrerie e il bronzo (o anche stagno) delle campane erano materia prima per cannoni, palle di cannoni, armature e molto altro.
Storicamente le birre scure di forte tenore alcolico e brassate in monasteri vennero chiamate “Salvator”. Erano delle “Dunkelbock” (Bock scure). Il nome venne poi in seguito limitato dai reali bavaresi ai propri birrifici. Tutti gli altri si dovevano accontentare del suffisso “ator”. Tali birre, prodotte all’interno dei monasteri tedeschi, erano previste per il consumo durante la quaresima, il digiuno ecclesiastico durante il periodo (40 giorni) precedente alla Pasqua. La regola affermava che durante il giorno non era permessa l’assunzione di cibi solidi, carne di quadrupedi e prodotti di derivati animali come uova e formaggi. La birra non ne faceva parte, ed in più era nutriente, buona e stimolava l’allegria.
Oggi, ancora pochi birrifici producono questo stile, perlopiù in Baviera e principalmente in birrifici monastici o con storia monastica.
Sono birre con aromi intensi, note tostate, aromi di polvere di caffè e frutta matura sotto spirito. Una Doppelbock, se non è di gusto ricco, persistente, complesso ma ben equilibrato, sarebbe alquanto fuori stile. Purtroppo oggi molti birrifici artigianali si dilettano nel tentativo di riprodurre stili complessi ed eleganti come le Doppelbock. Pochi però riescono ad eguagliare fedelmente ed in modo continuo questi stili che, pur essendo di nicchia oggigiorno, meriterebbero più considerazione e rispetto.
Prova subito la Poculator!
HANS PETER HASSO
Ambassador Quality Beer Academy
Tutto nacque nel lontano 1982, quando il nostro Mastro Birraio, in un bar di cui era frequentatore abituale, fu avvicinato dal gestore del locale che, trovandosi in difficoltà con birra alla spina infetta e un impianto di spillatura tarato con troppa pressione, gli chiese: “Tu che sei tedesco, perché questa birra mi esce così brutta e maleodorante?".
Curiosi di sapere com'è finita? Non vi resta che scoprire la sua storia!