Braufactum Soleya è una birra aromatizzata ad alta fermentazione, appartenente allo stile Saison, tipico della regione Belga della Vallonia, parte francofona del sud del paese.
Si tratta di una birra con un gusto molto fruttato con sentori di banana, mela, ananas ma anche pepe bianco.
La birra veniva storicamente prodotta nei mesi freddi utilizzando oltre al malto d’orzo anche malto di frumento e luppolo.
I tipici aromi però provengono principalmente dal lievito “Saison”.
La “bière de Saison” era pronta per il consumo solo fine estate, periodo della mietitura e raccolto. Un azienda agricola, nei tempi preindustriali, sfruttava l’inverno, un periodo durante il quale non si poteva coltivare e lavorare nei campi, per trasformare il proprio raccolto in prodotti di consumo, sia per l’autoconsumo che per la vendita e/o baratto. Ergo la “bière de Saison” non ha una tradizione puramente brassicola, ma agricola.
Solo dopo la seconda guerra mondiale lo stile viene prodotto da birrerie, avendo scoperto la sua facile beverinità con carattere e corpo. Immaginate un lavoratore stagionale (saisonnnière) in cammino verso il suo campo per la mietitura o raccolto, lavoro duro e estenuante sotto il sole di fine estate. Si portava per la sua ricreazione un tozzo di pane, se fortunato un pezzo di carne secca e sopra tutto una giara di birra fatta in casa durante l’inverno: una “bière de saison”. Lungo il suo cammino, conoscendo molto meglio di noi oggigiorno le spezie e le erbe che offre la natura, aggiungeva a suo piacere tali erbe e spezie (fra cui zenzero, pepe, anice stellato o ginepro) alla sua birra con il fine di avere una birra a pranzo, che non solo lo dissetava, ma contribuiva a dare ulteriori forze per la seconda metà di giornata.
Un vero e proprio “Energy Drink”.
Prova subito Braufactum Soleya!
HANS PETER HASSO
Ambassador Quality Beer Academy
Tutto nacque nel lontano 1982, quando il nostro Mastro Birraio, in un bar di cui era frequentatore abituale, fu avvicinato dal gestore del locale che, trovandosi in difficoltà con birra alla spina infetta e un impianto di spillatura tarato con troppa pressione, gli chiese: “Tu che sei tedesco, perché questa birra mi esce così brutta e maleodorante?".
Curiosi di sapere com'è finita? Non vi resta che scoprire la sua storia!