Il capodanno è appena passato e chi di voi non ha festeggiato aprendo un buon spumante? Avete però fatto attenzione al tipo di tappo da spumante che chiudeva la vostra bottiglia preferita? Quando si tratta di spumante, infatti, il tappo riveste un ruolo fondamentale nella conservazione e nell’esperienza di degustazione. La scelta del tappo giusto può fare la differenza tra una bollicina perfettamente conservata e un’effervescenza deludente. Esaminiamo quindi le varie tipologie di tappi per spumante e i criteri per selezionare quello più adatto al tuo spumante preferito.
Tappo Spumante in Sughero Naturale
I tappi per spumante in sughero naturale rappresentano una scelta tradizionale e ampiamente utilizzata nella chiusura delle bottiglie di spumante di alta qualità . Questi tappi sono apprezzati per la loro elasticità , che permette una perfetta aderenza al collo della bottiglia, creando una barriera efficace contro l’ossidazione e mantenendo l’effervescenza.
Il tappo per spumante in sughero naturale, come anticipato, si adatta perfettamente alla forma del collo della bottiglia, assicurando una chiusura ermetica che preserva l’integrità del contenuto. Inoltre, favorisce un invecchiamento controllato dello spumante, salvaguardando le sue caratteristiche organolettiche nel corso del tempo.
Di contro, la natura stessa del sughero può comportare una leggera variabilità nella chiusura delle bottiglie, influenzando la coerenza dell’effervescenza. In aggiunta, alcuni tappi per spumanti in sughero potrebbero presentare difetti o contaminazioni, potenzialmente compromettendo la qualità del vino.
Tappi Spumante in Sughero Agglomerato
I tappi da spumante in sughero agglomerato sono realizzati dalla combinazione di particelle di sughero, compressi per formare un tappo solido. Questi tappi sono spesso scelti per spumanti di qualità intermedia, offrendo una buona alternativa ai tappi in sughero naturale.
La produzione controllata di questi tappi per bottiglie spumante garantisce una maggiore uniformità rispetto ai tappi in sughero naturale. Inoltre, la loro convenienza economica li rende una scelta più accessibile rispetto ai tappi in sughero naturale. Tuttavia, la minore elasticità potrebbe renderli meno efficaci nel lungo periodo nel preservare l’effervescenza rispetto ai tappi in sughero naturale. Allo stesso modo, come già detto per i tappi in sughero naturale, possono presentare difetti che possono compromettere la conservazione dello spumante.
Tappi per Bottiglie di Spumante in Metallo (Champagne Stopper)
I tappi per spumanti in metallo, spesso noti come “Champagne Stoppers”, sono diventati popolari per la loro durata e facilità d’uso. Realizzati in acciaio inossidabile o altri materiali metallici, offrono una chiusura sicura e duratura per le bottiglie di spumante.
La durabilità rappresenta uno dei principali vantaggi dei tappi in metallo, poiché possono essere riutilizzati più volte senza perdere efficacia. Inoltre, mantengono efficacemente l’effervescenza per periodi brevi. Nonostante ciò, a lungo termine, potrebbero non garantire una chiusura ottimale come i tappi in sughero naturale, permettendo una lieve ossidazione dello spumante nel tempo. Inoltre, alcuni puristi ritengono che i tappi da spumante in metallo possano influenzare il gusto del vino durante la degustazione.
Tappi da Spumante a Gabbietta (Champagne Cork Cage)
I tappi per spumante a gabbietta sono una delle chiusure più classiche per lo spumante di alta qualità . Composti da un tappo in sughero naturale che è coperto e bloccato da una gabbia metallica, offrono un’esperienza di apertura spettacolare e una presentazione elegante, perfetta per regali e occasioni speciali. Inoltre, offre una chiusura efficace che preserva l’effervescenza e le caratteristiche organolettiche dello spumante nel tempo.
Come lato negativo c’è che, l’apertura di una bottiglia con tappo spumante a gabbietta, può essere più complessa, richiedendo più passaggi rispetto ad altri tipi di chiusura. In aggiunta, se la gabbietta è danneggiata, potrebbe compromettere la tenuta del tappo e influenzare la conservazione dello spumante.
Tappo per Spumante a Corona con Bidule
I tappi per spumanti a corona con bidule sono simili ai tappi utilizzati sulle bottiglie di birra. Sono costituiti da un tappo metallico sigillato tramite un anello di plastica all’interno del collo della bottiglia.
Questi tappi da spumanti offrono una tenuta ermetica affidabile, preservando l’effervescenza dello spumante in modo ottimale. La loro facilità di apertura e chiusura consente una conservazione adeguata anche dopo l’apertura iniziale della bottiglia. Tuttavia, la presentazione potrebbe non essere altrettanto raffinata come i tappi a gabbietta o quelli in sughero per eventi formali.
Spumante Tappo a Fungo di Plastica
I tappi a fungo di plastica sono comunemente utilizzati per le bottiglie di spumante economiche o quelle destinate a un consumo rapido. Questi tappi sono costituiti da plastica e hanno una forma simile a un fungo, aderendo al collo della bottiglia per chiudere l’effervescenza.
Questi tappi per bottiglie di spumante sono economici da produrre, rendendoli una scelta pratica per gli spumanti di fascia inferiore. La loro semplicità di apertura e chiusura senza necessità di attrezzi speciali li rende estremamente facili da usare. A differenza dei tappi in sughero, però, potrebbero non garantire una chiusura ermetica a lungo termine, influenzando la conservazione dello spumante. Inoltre, non sono la scelta ideale per lo stoccaggio prolungato, poiché potrebbero compromettere l’integrità dell’effervescenza nel corso del tempo.

Come Scegliere il Tappo Giusto per il Tuo Spumante
La scelta del tappo per il tuo spumante è influenzata da diversi fattori da valutare attentamente. Il tipo e la qualità dello spumante giocano un ruolo significativo nella selezione del tappo: spumanti di fascia alta spesso beneficiano dei tappi in sughero naturale per una conservazione ottimale nel tempo, mentre le varietà più giovani possono essere efficacemente conservate con tappi in metallo.
La durata della conservazione è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione. Se hai intenzione di conservare lo spumante per lunghi periodi, i tappi in sughero naturale sono una scelta eccellente, facilitando un invecchiamento controllato. Se, invece, la tua preferenza è un consumo più rapido, i tappi in metallo si dimostrano più pratici.
Anche l’occhio vuole la sua parte! I tappi da spumante a gabbietta aggiungono un tocco di eleganza, perfetti per regali e occasioni speciali, mentre quelli a corona con bidule risultano più pratici per l’uso quotidiano ma perdono nettamente se si tratta di estetica.
Il costo, purtroppo, è un fattore su cui non si può sorvolare. Se il budget è limitato o cerchi soluzioni più economiche, i tappi a fungo di plastica o quelli a corona con bidule potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.
Che dici, ti abbiamo convinto a prestare più attenzione al tappo per spumante della tua prossima bottiglia? Qui di seguito puoi trovare una selezione degli spumanti migliori di Drinkami.shop con dei tappi tutti da scoprire sia che tu preferisca uno spumante brut che uno spumante extra-dry o un intramontabile prosecco! Su quale ricadrà la tua scelta?