Il colore delle birre Lambic va dal giallo pallido al dorato intenso, più o meno torbido, nessun tipo di schiumatura, note acetiche e lattiche all’olfatto e al gusto spiccata acidità e molto rinfrescante. Per renderne più gradevole il gusto spesso vengono aggiunti sciroppi alla frutta all’amarena o lampone (che ne alterano oltre al gusto anche il colore in base al sciroppo scelto). Gradazione alcolica da 5 a 6,5% vol.

Le birre Lambic sono un tesoro della tradizione birraia belga, conosciute per il loro metodo unico di fermentazione spontanea. Originarie della regione del Pajottenland, a sud-ovest di Bruxelles, queste birre sono uniche non solo per il loro processo produttivo ma anche per il loro profilo aromatico complesso e distintivo. Utilizzando orzo e frumento non maltato, insieme a luppolo invecchiato, le birre Lambic offrono un’esperienza sensoriale che va ben oltre quella delle birre convenzionali.

Home / Birre Lambic

Showing all 7 results

Storia della Birra Lambic

La birra Lambic ha radici profonde che risalgono al XIII secolo. Questa birra tradizionale è stata prodotta per secoli nelle fattorie della regione del Pajottenland e nella valle della Senne. Il nome stesso “Lambic” potrebbe derivare dalla località di Lembeek, un villaggio situato vicino a Bruxelles, rinomato per la produzione di questa birra particolare.

Storicamente, le birre Lambic erano prodotte nelle piccole aziende agricole della regione, utilizzando le risorse naturali disponibili e sfruttando i lieviti selvatici presenti nell’aria per avviare la fermentazione. Questo metodo di produzione è rimasto invariato per secoli, preservando l’autenticità e la tipicità di queste birre.

Birra Lambic caratteristiche

Fermentazione Spontanea

Le birre Lambic sono caratterizzate da fermentazione spontanea, tipica della regione belga Pajottenland, a sud-ovest di Bruxelles. Sono prodotte con orzo e frumento (al 40% non maltato), luppolo invecchiato (pratica che gli consente di perdere potere amaricante) e lasciate maturare spontaneamente inoculando dai microrganismi presenti nell’ambiente circostante, una volta che la fermentazione sarà avviata il mosto di birra viene trasferito in botti per il tempo necessario a completare la maturazione (ed in base al prodotto desiderato). Questo processo avviene in grandi vasche aperte, dove il mosto di birra viene esposto all’aria, permettendo ai microrganismi locali di avviare la fermentazione e conferire alle birre Lambic un profilo aromatico complesso, che varia da un’annata all’altra e da una botte all’altra.

Quando il Lambic viene sottoposto a una fermentazione aggiuntiva in bottiglia esso prende il nome di “Geuze” (Lambic frizzante) detta anche “Champagne di Bruxelles“. Le Geuze denominate Oude sono protette a livello europeo ed esse indicano “vero Lambic e Geuze tradizionali” interamente a fermentazione spontanea e con maturazione media di un anno in botti di rovere. La miscelazione con sciroppi alla frutta è tipica anche in questo stile. Gradazione alcolica da 6,5 a 12% vol.

Profilo Organolettico (Aromi e Sapori)

Le birre Lambic presentano un bouquet aromatico unico, con note che possono includere sentori di mela verde, agrumi, albicocca, spezie, e legno. Al palato, queste birre offrono un’esperienza gustativa intensa, dominata da una piacevole acidità bilanciata da note fruttate e una leggera dolcezza maltata. Le Lambic invecchiate sviluppano ulteriori profondità di sapore, con gusti che possono includere note di cuoio, tabacco, e mandorla amara.

Principali Stili di Lambic

Lambic Tradizionale

Il Lambic tradizionale è caratterizzato da un sapore secco e vinoso, con un retrogusto acidulo. Queste birre sono generalmente torbide e non presentano schiuma, a causa dell’assenza di carbonazione.

Oude Gueuze

La Oude Gueuze, spesso chiamata “Champagne di Bruxelles“, è ottenuta miscelando Lambic di diverse annate e facendo fermentare nuovamente il tutto in bottiglia. Questo stile presenta una carbonazione naturale, rendendola frizzante, e un profilo aromatico complesso. Le Oude Gueuze denominate “Oude” sono protette a livello europeo, garantendo che siano prodotte secondo i metodi tradizionali.

Kriek e Framboise

Le Kriek e le Framboise sono varianti di Lambic ottenute aggiungendo frutta fresca, come ciliegie (Kriek) o lamponi (Framboise), durante la fermentazione che conferiscono alla birra un carattere fruttato e una piacevole acidità, oltre a modificare il colore della birra in base alla frutta utilizzata.

Faro

Il Faro è una variante di Lambic a cui viene aggiunto zucchero candito o sciroppo, rendendola più dolce rispetto alle altre varianti. Storicamente, il Faro era prodotto direttamente nei locali di mescita, ma oggi viene generalmente preparato nei birrifici e imbottigliato.

Lambic birra: abbinamenti Gastronomici

Le birre Lambic si abbinano perfettamente con una varietà di formaggi, in particolare quelli a pasta dura e stagionati come il Gouda, il Parmigiano Reggiano e il Comté. L’acidità della birra bilancia la ricchezza dei formaggi, creando un’esperienza gustativa armoniosa. La complessità aromatica e l’acidità delle Lambic le rendono ideali anche per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare. Prova a degustare una Lambic con salmone affumicato, ostriche, cozze o capesante per un abbinamento davvero delizioso.

Le Lambic sono eccellenti da gustare con la cucina asiatica, in particolare con piatti come sushi, sashimi e specialità piccanti della cucina tailandese e vietnamita esaltando i sapori esotici e mitigando il piccante, rendendo ogni boccone equilibrato e piacevole. Infine, le birre Lambic fruttate si abbinano splendidamente con dessert a base di frutta, come crostate di frutta, tarte tatin e cheesecake al limone. La dolcezza naturale della frutta e l’acidità della birra si combinano per creare un finale rinfrescante e appagante.

Scegli Drinkami per le Tue Birre Lambic Online!

Se sei un appassionato di birra e desideri esplorare il mondo affascinante delle birre Lambic, Drinkami.shop è il luogo ideale per te. Sul nostro ecommerce di birra online, puoi trovare una selezione accurata delle migliori birre pronte per essere consegnate direttamente a casa tua. Non perdere l’opportunità di scoprire queste birre straordinarie e di arricchire la tua collezione con una buona birra Lambic!