...
Golden Ale
La Golden Ale è una birra ad alta fermentazione molto apprezzata e estremamente versatile grazie alla sua leggerezza e il suo gusto rinfrescante. Questa tipologia di birra, spesso confusa con la birra bionda, si può più paragonare ad una birra lager leggera come una Hell o una Pilsner. Con un colore che va dal giallo paglierino scarico al dorato, la birra golden ale risulta molto beverina, fresca e dissetante, con una gradazione alcolica va dai 4 ai 5,5% vol.
Tra le Golden Ale possiamo trovare una birra simile ma con un tenore alcolico maggiore: la Blonde Ale. La schiumata è generosa, densa e cremosa e il gusto è moderatamente dolce con finale secco. Corpo medio. Gradazione alcolica da 6 a 7% vol.
Ma scopriamo di più su cosa caratterizza questa magnifica birra golden!
Showing all 10 results
Storia della Golden Ale Beer
Le origini britanniche
La storia della birra Golden Ale inizia nel Regno Unito. Prima del 18° secolo, le birre erano prevalentemente scure, con tonalità che andavano dal marrone scuro al nero, ma, con la rivoluzione birraia iniziata nel 1700, quando i birrai inglesi iniziarono a sperimentare con malti più leggeri, si cominciarono a trovare anche le birre chiare. La golden ale beer, originariamente conosciuta come “dinner ale” o “sparkling ale“, era una versione ancora più chiara delle Pale Ale, caratterizzata da un colore dorato brillante e da un gusto più leggero e rinfrescante.
L’evoluzione americana
Arrivata negli Stati Uniti durante gli anni ’70 e ’80, con l’avvento del movimento delle birre artigianali, la golden ale birra ha subito un’evoluzione significativa, quando i birrai americani iniziarono a produrre birre che riflettevano i gusti locali. Questa volontà portò alla creazione della American Golden Ale, una birra dal corpo più leggero e dal contenuto alcolico inferiore rispetto alle tradizionali Pale Ale. Le American Golden Ale sono caratterizzate da una maggiore enfasi sui luppoli americani, che conferiscono aromi floreali e agrumati, rendendo queste birre particolarmente rinfrescanti e adatte ai climi caldi.
Differenze tra le varie interpretazioni regionali (UK, USA, Belgio)
Le birre Golden Ale britanniche tendono ad avere un profilo maltato più pronunciato, con note di biscotto e caramello mentre le versioni americane, invece, sono più leggere e luppolate, con aromi floreali e agrumati. Dall’altra parte, le birre belghe Golden Ale, note anche come Belgian Golden Strong Ale, sono molto diverse: sono birre forti, con un contenuto alcolico elevato, e presentano profili di gusto complessi grazie all’uso di lieviti belgi che producono esteri fruttati e fenoli speziati.
Caratteristiche della birra Golden Ale
La birra Golden Ale, come si intuisce dal suo nome, si distingue per il suo colore dorato, che può variare dal giallo pallido al dorato intenso. La birra è generalmente limpida, con una testa bianca e cremosa. Gli aromi delle birre Golden Ale possono variare molto a seconda della regione di produzione: le versioni britanniche presentano spesso aromi di malto dolce con sottili note di biscotto, le versioni americane sono più floreali e agrumate grazie all’uso di luppoli americani mentre le versioni belghe, sprigionano aromi complessi di frutta e spezie.
Già con il primo sorso si può riconoscere il gusto caratteristico della birra artigianale golden ale che risulta bilanciato tra il dolce del malto e l’amaro del luppolo. Le versioni britanniche tendono ad essere leggermente più maltate, mentre le americane sono più leggere e luppolate. Le belghe, con il loro alto contenuto alcolico, offrono invece un’esperienza di gusto più ricca e complessa. La birra Golden Ale ha un corpo medio-leggero e una carbonatazione moderata, che contribuiscono a una sensazione di freschezza e facilità di beva. Le versioni americane tendono ad essere più effervescenti, al contrario delle britanniche che sono più morbide al palato.
Ingredienti principali
Malti utilizzati
I malti utilizzati nella Golden Ale variano a seconda della regione ma generalmente, vengono utilizzati malti chiari come il Pale Malt, che conferisce alla birra il suo caratteristico colore dorato. Alcune varianti possono includere anche malti come il Maris Otter (particolarmente preferito nelle versioni britanniche) per aggiungere note di biscotto e caramello.
Luppoli preferiti
Le versioni britanniche utilizzano luppoli inglesi come il Fuggle e l’East Kent Goldings, che conferiscono note terrose e floreali mentre le varianti americane preferiscono luppoli come il Cascade e il Willamette, che offrono aromi di agrumi e fiori. Infine le birre golden ale belghe si servono di molteplici luppoli, spesso con un mix di europei e americani per bilanciare il profilo del malto e del lievito.
Lieviti e fermentazione
Come sempre, il lievito gioca un ruolo chiave nella produzione della birra e non è da meno per quanto riguarda la birra artigianale golden ale. Le golden ale inglesi utilizzano lieviti che producono esteri fruttati moderati, mentre le golden ale beer americane preferiscono lieviti più neutri per mantenere il focus sui luppoli. Se ci spostiamo invece sulle belghe, troviamo lieviti speciali che producono una svariati esteri fruttati e fenoli speziati, contribuendo al profilo complesso della golden ale birra.
Abbinamenti gastronomici con la birra artigianale golden ale
La Golden Ale si abbina bene a veramente tante pietanze differenti, essendo come già anticipato, una birra molto versatile. In particolare le inglesi, con il loro profilo maltato, si sposano bene con piatti di carne arrosto e formaggi stagionati, a differenza delle made in USA che, più leggere e luppolate, che sono perfette con piatti di pesce, insalate estive e pollo alla griglia. Se dovessimo invece accostare una buona e complessa birra golden ale belga, possiamo farlo splendidamente con piatti ricchi e speziati, come la cucina asiatica o indiana, e con dessert fruttati.
Scegli Drinkami per le tue birre golden ale
Su Drinkami.shop, ecommerce di birra online, puoi trovare una selezione di birre Golden Ale a tua disposizione. La nostra piattaforma ti permette di esplorare, scoprire e acquistare birre di alta qualità , consegnate direttamente a casa tua. Non perdere l’opportunità di assaporare una Golden Ale di qualità , mettila in carrello oggi stesso!