Descrizione
Il nome di questo celebre vino deriverebbe da Svevi o Suavi, uno dei popoli che tentarono la conquista dItalia in epoca medievale. Per alcuni il nome Soave sarebbe stato assegnato alla città dal divino poeta Dante per la bontà del suo vino. Vino dal colore giallo paglierino. Profumo floreale, intenso e delicato. Sapore asciutto di medio corpo, leggermente amarognolo, con tipicavnota di frutta secca. Si abbina ad antipasti e piatti di pesce; ottimo come aperitivo.
Cantina: Domìni Veneti
Provenienza: Vigneto situato nel cuore della zona del Soave
Sistema di allevamento: Pergola veronese
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale
Vinificazione/Affinamento: Pigiatura con diraspatura delle uve e separazione immediata delle bucce tramite pressatura soffice. Fermentazione: conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.