Descrizione
All’inizio della storia di Colline della Stella, Andrea Arici, appena ventenne, con l’aiuto di suo padre Francesco, decise di recuperare dei vecchi terrazzamenti abbandonati, invasi dai rovi tra muri di sostentamento antichi ormai crollati, situati nell’estremo est del territorio della Franciacorta, nel bresciano, nel comune di Gussago. Queste terre si estendono su colline dai ripidi pendii e dai suoli fortemente calcarei, una culla ideale per i vigneti di pinot nero di Andrea, il cui stile pieno e vigoroso emerge fin dal primo aroma.
Scegliendo di diventare l’unico vignaiolo dedito a produrre esclusivamente Franciacorta a Dosaggio Zero, Andrea ha voluto esaltare il carattere più puro delle sue uve. Una decisione coraggiosa che si fa espressione di una filosofia: senza aggiunte zuccherine si possono infatti assaporare una sapidità e una mineralità entusiasmanti, profonde ed eleganti…un perfetto racconto di un territorio e dell’amore per i sapori della Franciacorta.
Giallo paglierino luminoso dal perlage fine e persistente, al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Note di frutti esotici, di fiori di sambuco, perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito.
Cantina:
Provenienza: italia
Sistema di allevamento: spalliera
Vendemmia:
Vinificazione/Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle proprie fecce nobili prima del tiraggio, a cui segue un affinamento in bottiglia sui lieviti dai 18 ai 30 mesi. Segue un ulteriore affinamento di almeno 3 mesi dopo la sboccatura