Birra

Birra di Natale: un regalo sempre apprezzato

birre natale

Il cin cin di Natale quest’anno lo si fa con la birra natale…e buona schiuma a tutti!

Come potevano mancare le birre natalizie dal nostro catalogo? Le birre di Natale sono una tipologia di birra artigianale che esalta lo spirito delle festività invernali e ti scalda ad ogni sorso.

Tipicamente prodotta ad uso esclusivo invernale, la birra natalizia ha caratteristiche particolari che è consuetudine associare alle feste natalizie. Le birre natalizie sono diventate una presenza fissa nei beer shop online e nelle birrerie che sono al passo con il mercato della birra artigianale.

La birra natalizia è un ‘regalo di Natale‘ che trova sempre estimatori. Chi la riceve in dono, se apprezza le birre, ne sarà sicuramente felice e anche un consumatore occasionale saprà individuare e gustare le diversità rispetto alle birre tradizionali che si trovano durante il resto dell’anno.

Quali sono le origini della birra di Natale?

La birra di Natale ha radici antiche, risalendo a tradizioni che si sono sviluppate in diversi paesi europei. Si ritiene che abbia origine in Germania e nei paesi nordici già nel lontano Medioevo.

In Germania, la birra di Natale (conosciuta come “Weihnachtsbier“) nelle sue prime versioni, si dice fosse prodotta dalle famiglie durante il Medioevo come una bevanda speciale da condividere durante le celebrazioni natalizie. Questa birra particolare era spesso arricchita con spezie come cannella, noce moscata o chiodi di garofano, che rendevano la bevanda adatta alle fredde temperature invernali.

Anche nei paesi nordici, come la Scandinavia, era solito preparare birre speciali per le festività, chiamate spesso “Juleøl” o “Julebryg“. Queste birre condividevano alcune caratteristiche con le versioni tedesche ma si trovavano in aggiunta spezie e erbe aromatiche.

Come si può intuire, le prime birre di Natale erano fatte in casa, ma nel corso del tempo, molti birrifici commerciali hanno iniziato a produrre le proprie birre per il periodo natalizio. Tuttavia, le spezie tradizionali utilizzate nelle birre natalizie originali (cannella, zenzero, chiodi di garofano), sono ancora comunemente utilizzate nelle nuove ricette, anche se oggi ci sono molte variazioni e interpretazioni moderne di questa antica tradizione.

Caratteristiche delle birre natalizie

Come dicevamo sono birre dal gusto marcato e speziato, per certi versi così ‘invernale’ che ci viene spontaneo associarle al periodo freddo e proprio per questo vengono chiamate ‘birre natale’. Ma quali altre caratteristiche contraddistingue la birra di Natale dalle altre?

In primo luogo un fattore totalmente estetico e di design. È molto comune infatti che, le etichette delle birre create appositamente per il Natale, abbiano una grafica speciale, realizzata per fare in modo che si possa notare a colpo d’occhio che si tratti proprio di birre natalizie.

Seconda caratteristica è il grado alcolico particolarmente elevato mentre la terza è l’uso frequente di zucchero e/o miele per renderle più dolci. Come ultimo carattere distintivo è da ricordare che molte birre di Natale spiccano per note fruttate di mela oppure hanno sentori di frutta secca o frutta candita.

Che birra regalare? Le (nostre) birre natalizie consigliate

Come dicevamo all’inizio, le birre di Natale, oltre a essere veramente buone, sono anche un’idea regalo sempre più in voga negli ultimi anni. Per questo motivo vogliamo consigliarvi le nostre preferite, così da aiutarvi nella scelta degli ultimi regali!

1. Père Noël – Birrificio De Ranke

pere noel de ranke

Tra i grandi classici delle produzioni natalizie non può mancare la Père Noël di De Ranke, birrificio apprezzato per una gamma decisamente variegata. È una Kerstbier abbastanza sui generis, in cui si ritrova il marchio di fabbrica del produttore: dall’inventore della XX Bitter – per anni definita la birra più amara del Belgio – non potevamo non aspettarci una chiusura incisiva, in cui l’amaro prevale in maniera chiara e bilancia la bevuta. Ha un tenore alcolico non indifferente (7%), ma può essere quasi considerata una natalizia defaticante per la facilità con la quale si lascia bere.

2. Noel – Birrificio Flea

Birra Flea – Noël - fle

Birra cruda esclusivamente prodotta per il periodo Natalizio in edizione limitata.
Noël è una birra speziata pensata dal Birrificio Flea per il brindisi a fine serata. Gusto deciso con note di arancia che esalta il sapore dei dolci natalizi. Non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia.

3. Noel Magnum – Birrificio Flea

Birra Flea – Noël Magnum - noel magnum

Versione Noël Magnum della birra precedente, adatta per la condivisione in famiglia durante il pranzo o la cena di Natale e Vigilia.

4. St. Feuillien Triple Magnum – Birrificio St. Feuillien

St. Feuillien Triple Magnum - newlook magnum st feuillien triple 1

St. Feuillien Triple si riconosce per un’aroma ricco contenente luppolo aromatico, malto, pane bianco, chiodi di garofano, coriandolo e note fruttate di mela, pera e banana ottenute dalla fermentazione. Il sapore misto tra floreale, erbaceo ed agrumato fa di questa birra, un fiore all’occhiello del birrificio St. Feuillien.

5. Grand Cru Box 4×33 cl + calice – Birrificio St. Feuillien

St. Feuillien Grand Cru Box

Grand Cru è una birra solida e molto ben bilanciata, l’alcolicità importante è ben equilibrata dal suo retrogusto ricco di frutta sotto spirito. Nella box troverete anche il calice con il marchio St. Feuillien per gustare questa ottima birra natalizia.

6. Dulcis 12 – Birrificio Riegele

Riegele Dulcis 12

Dulcis 12: il nome contenente 12 sta a indicare i mesi di fermentazione di questa birra speciale con aggiunta di miele. Dolce al punto giusto direttamente dal birrificio Riegele!

7. Noctus 100 – Birrificio Riegele

Riegele Noctus 100

Noctus 100, birra artigianale tedesca che si avvicina molto allo stile Imperial Stout. Sapore deciso per una birra natalizia ottima da regalare.

8. Selezione Birre Artigianali – Birrificio Riegele

Riegele Selezione Birre Artigianali - 03119.riegeleselezione33

Questa box è una selezione di 8 favolose birre artigianali di casa Riegele! Fatti travolgere da profumi e gusti particolari e decisi!

Birre artigianali regalo: Confezioni regalo birre per tutti i gusti

Se non sei fan delle birre natalizie, un’altra bella idea regalo è sicuramente una confezione da 6 birre personalizzate dove scegli tu cosa bere! Minimo 6 bottiglie di birre per una beer box regalo che farà felice chiunque si ritenga un amante del luppolo. Segui le linee guida per l’acquisto delle confezioni regalo birra personalizzate e scegli tra una selezione ampia di birre da regalare!

Cosa aspetti allora? Il Natale si avvicina, non farti trovare impreparato! A questo proposito se hai dubbi su cosa mettere a tavola, scopri i nostri consigli sui vini per Natale o per il brindisi di Capodanno!